abbuffata
20-01-2025

Una, cento, mille abbuffate

Le abbuffate non sono tutte uguali. E’ quindi importante conoscerle e riconoscerle al fine di leggerne il senso e utilizzarle come un “segnale” che può veicolare informazioni, e di conseguenza strategie di gestione, molto diverse fra loro.

26-06-2023

Cambiamento, tra responsabilità e colpa

Indipendentemente da chi ci abbia causato un problema, la responsabilità di gestirlo è nostra.

24-09-2022

Fedeli avversari

Le persone che nei diversi ambiti di vita ci hanno dato più filo da torcere sono quelle verso cui abbiamo il più grosso debito di riconoscenza, perché ci hanno costretto a crescere e a migliorarci. Sono anche quelle che più di tutti possono capire e condividere le nostre fatiche e le nostre difficoltà, perché sono anche le loro.

04-07-2022

Vogliamo la libertà (ma le catene sono dentro di noi)

La libertà è uno stato mentale piuttosto che materiale.
La libertà sta nella flessibilità del pensiero, nel concedersi di ragionare fuori dagli schemi.
Di cambiare e andare, se necessario.

21-04-2022

La vita inizia al di là della zona di comfort

Te ne stai lì. Comodo come non mai, nella tua zona di comfort che, scoprirai, di confortevole ha ben poco. Relazioni insapori, futuri incolori, lavori stantii e giornate ovattate. E la fatidica domanda non te la fai mai. Sono felice?

07-03-2022

Mai smettere di sbagliare

In un’epoca votata al successo e al risultato “tutto e subito” l’errore, semplicemente, non sembra essere ammesso.

09-02-2022

Di gioie serene e disperate

Se le Olimpiadi estive di Tokyo hanno fin dai primi giorni aperto una finestra di riflessione sull’importanza della salute mentale degli atleti, le Olimpiadi invernali ci stanno mostrando schiettamente che le gioie di una vittoria non sono tutte uguali. Ci sono gioie serene e gioie disperate.

28-07-2021

Salute mentale a Cinque Cerchi

Sarà l’Olimpiade che segnerà lo sdoganamento della salute mentale in ambito sportivo? Chi lo sa. Non si può però fare a meno di notare che siamo solo al 5° giorno di gare di Tokyo 2020 e già il tema rimbalza dalla pedana della ginnastica artistica al trampolino dei tuffi, passando per il rettangolo del tennis.

27-07-2021

Se curiosità fa rima con esplorazione

L’esplorazione è una spinta vitale dell’essere umano. Conoscere, apprendere, fare i conti con i propri limiti e confrontarsi con l’ignoto sono attività necessarie per l’evoluzione dell’individuo e per una sua crescita emotiva e cognitiva, oltre che relazionale.

26-02-2021

Mi vaccino e faccio un selfie

Oggi ho varcato il cancello dell’Ospedale Militare di Milano. Sono passata attraverso diversi checkpoint costituiti da tendoni militari. Poi, a gruppi di 4 ci hanno fatti entrare nell’edificio ospedaliero e lì, dopo pochi minuti, è successo quello che aspettavo/aspettavamo da tanto tempo: abbiamo ricevuto la prima dose del vaccino anti-covid.